Preposti
$free
Su questo corso
CORSO DI FORMAZIONE PREPOSTI
Modalità
-
Aula/Telematica
-
Durata: 12 ore
Descrizione Corso:
Per partecipare al presente corso di formazione per preposti è necessario aver frequentato e concluso la formazione (generale e specifica) per lavoratori.
Il presente corso è conforme a quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni 2025 e dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08 in merito alla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro dei preposti.
Il presente corso sulla sicurezza per preposti si propone di fornire la formazione obbligatoria conforme a quanto richiesto dall’art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 ai responsabili di funzione, ai capireparto, capisquadra, capisala, capiturno, capocantieri, etc., ossia più in generale a tutti coloro che ricadono nel ruolo di preposto.
Obbiettivi del Corso:
- Far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al preposto e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale;
- Far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il preposto e relative misure di prevenzione e protezione;
- Far conoscere le tecniche di comunicazione con gli altri soggetti della prevenzione, in particolare i lavoratori;
- Illustrare le funzioni di controllo attribuite al preposto: sovraintendenza, vigilanza, interruzione dell’attività, informazione e segnalazione;
- Illustrare gli strumenti efficaci di comunicazione e cooperazione con il datore di lavoro, i dirigenti e il servizio di prevenzione e protezione per attuare le modalità operative.
Metodologia Didattica:
Il corso è svolto con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse e favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza.
Per garantire un elevato livello di attenzione dei partecipanti durante l’intero percorso formativo e favorire l’apprendimento, verrà dato ampio spazio all’interazione tra i partecipanti, anche attraverso la soluzione di casi reali inerenti la sicurezza in Azienda.
Il corso potrà essere erogato in presenza presso le nostre aule attrezzate, oppure in modalità telematica tramite piattaforma di videoconferenza, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni comodamente da qualsiasi luogo, mantenendo comunque l’interattività e la possibilità di confronto.
Ricordiamo che, con le modifiche apportate al D.Lgs. 81/08 nel dicembre 2021, è stato introdotto l’obbligo per il datore di lavoro di individuare il preposto.
Aggiornamento
L’aggiornamento della formazione è obbligatoria ogni 2 anni.
Programma Corso
Modulo 1: Giuridico normativo
• Individuazione del preposto;
• preposto di fatto ed effettività del ruolo;
• compiti e obblighi del preposto;
• relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
Modulo 2: Gestione e organizzazione della sicurezza
• Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori di cui all’art. 19 del d.lgs. n. 81/2008.
• Modalità di comunicazione e relazione con i soggetti della prevenzione aziendale.
Modulo 3: Valutazione delle situazioni di rischio e controllo della corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle attività
• misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera.
• Obblighi connessi ai contratti di appalto, d’opera e di somministrazione;
• gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
• Modalità per sovraintendere e vigilare sulle attività lavorative per garantire l’attuazione delle direttive ricevute;
• l’importanza di individuare e segnalare incidenti e infortuni mancati.
Modulo 4: Comunicazione e informazione
• Tecniche e strumenti di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
N.B. Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.
Corso di Aggiornamento per Preposti
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER PREPOSTI
Modalità
-
Aula/Telematica
-
Durata: 6 ore
Obbiettivi del Corso:
Il ruolo del preposto è cruciale per la sicurezza sul lavoro, e per questo l’aggiornamento continuo è fondamentale. I nostri corsi sono specificamente pensati per i preposti, in ottemperanza ai requisiti del nuovo Accordo Stato-Regioni, e mirano a:
- Rinfrescare e approfondire le conoscenze su ruoli, obblighi e responsabilità specifiche del preposto.
- Aggiornare sulle ultime normative e sulle migliori prassi in materia di salute e sicurezza.
- Perfezionare le capacità di vigilanza, comunicazione e gestione dei rischi sul campo.
- Fornire strumenti pratici per affrontare nuove sfide e situazioni critiche.
Programma Corso
- Novità legislative in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- Il ruolo del preposto secondo il D.Lgs. 81/08 e la vigilanza efficace: esempi pratici riferiti agli obblighi stabiliti dall’art. 19
- Obblighi del datore di lavoro e del dirigente in tema di nomine e incarichi verso i preposti e le altre figure rilevanti ai fini della prevenzione degli infortuni
- La sicurezza negli appalti con riferimenti al ruolo del preposto (il ruolo del committente e dell’appaltatore, quello dell’impresa affidataria secondo l’art. 97, la patente a punti per i cantieri)
- Approfondimenti su alcuni fattori di rischio e le relative misure di sicurezza: videoterminali, movimentazione dei carichi e movimenti ripetitivi, rischio elettrico, rischio da incendio
- Le principali novità introdotte dall’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025
Other Instructors
FAQs
What we do
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris.
Featured events
Case vituperata inciderint has no, no sumo conclusionemque mea, pri utinam iuvaret complectitur ei. No possit consectetuer nec, nam quis deserunt in. Vide debet noluisse ea vim, hinc natum vitae no sit.
I’m already there
Sed et erant congue graece, dicit laudem equidem eum ea. Eros ridens duo an. Cum quem utinam feugait ei, pri debet iusto iuvaret ad. Eam etiam diceret antiopam eu.
Do i need to take the courses?
Qui ut tollit definiebas. Postulant repudiare tincidunt vim ad, mel an amet repudiare honestatis. At aliquid adolescens argumentum nec. Vide decore quidam ea usu, eu viris delectus interpretaris mei.
Education centre
At vim probo autem blandit, libris audiam deterruisset te pro. Ei pro animal maiorum neglegentur, sea tollit inermis et, ea liber semper platonem sed. Per esse constituto conclusionemque te.
Ricevi più informazioni su questo corso
Syllabus
Lorem ipsum dolor sit amet, te eros consulatu pro, quem labores petentium no sea, atqui posidonium interpretaris pri eu. At soleat maiorum platonem vix, no mei case fierent. Primis quidam ancillae te mei, agam nullam usu ex, eros repudiandae at cum. Quas reformidans eum in. antas aliquam dolores mea no. No eos saepe vidisse ornatus, duo cu oratio sensibus. Erant perfecto mea ex, ei vis dolorem definitiones. Autem euripidis cu eum, sea posse.
Week 1 0/5
Useful Expressions
Tools for Professional Approach: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.
Week 2 0/4
Diplomatic Language
Tools for Professional Approach - Step 2: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.
Reviews
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.
Members
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.