Passi Fondamentali: Prima di avviare progetti o installazione impianti
$free
Su questo corso
Avviare un nuovo progetto o installare un impianto è un’impresa complessa, ricca di opportunità ma anche di potenziali insidie. Spesso, il successo o il fallimento di un’iniziativa si decide ben prima che i lavori sul campo abbiano inizio, proprio nella fase preliminare. È qui che si gettano le basi per un percorso efficiente, sicuro e conforme alle normative.
Il nostro corso “Passi Fondamentali: Prima di avviare progetti o installazione impianti (8H)” è stato ideato proprio per questo. Ti forniremo gli strumenti e le competenze indispensabili per affrontare con sicurezza e competenza ogni aspetto della fase preliminare. L’obiettivo è chiaro: minimizzare i rischi, massimizzare l’efficienza e assicurare il pieno rispetto delle normative fin dal primo passo.
Cosa imparerai:
- Analisi Preliminare e Fattibilità: Impara a valutare la realizzabilità tecnica ed economica di ogni progetto, definendo obiettivi chiari e interpretando schemi complessi come i P&I.
- Aspetti Autorizzativi e Normativi: Naviga con padronanza nel complesso mondo delle licenze, permessi e normative vigenti, comprendendo l’iter burocratico e le tempistiche essenziali.
- Impatti, Rischi e Certificazioni: Identifica e valuta gli impatti ambientali e strutturali, analizzando i rischi connessi alla sicurezza e al funzionamento, e scopri quali certificazioni (CE, PED, ATEX, ecc.) sono indispensabili per il tuo settore.
- Gestione Economica e Fornitori: Acquisisci le competenze per un budgeting efficace, un controllo costi accurato e una selezione strategica dei fornitori, gestendo al meglio tutta la documentazione di progetto.
- Preparazione alla Messa in Servizio e Verifica Finale: Organizza la preparazione del sito, definisci piani di avanzamento e impara le procedure per test e collaudi preliminari, assicurandoti che tutto sia perfetto prima dell’avvio operativo.
Questo corso è l’investimento strategico per tecnici, ingegneri, project manager, imprenditori e tutti i professionisti che operano in contesti aziendali o nel settore della sicurezza, chiamati a gestire o supervisionare le delicate fasi iniziali di progetti complessi o nuove installazioni impiantistiche. Non affidare nulla al caso: rafforza la tua preparazione e trasforma le sfide iniziali in un concreto vantaggio competitivo per la tua organizzazione.
Formazione di 8 ore
Programma del corso
Analisi Preliminare e Fattibilità del Progetto
- Analisi di fattibilità tecnico-economica: Valutazione della realizzabilità del progetto sotto ogni aspetto.
- Pianificazione e definizione degli obiettivi: Stabilire chiaramente cosa si vuole ottenere, le tempistiche e le risorse necessarie.
- Analisi del progetto preliminare e relativo P&I (Piping & Instrumentation Diagram): Comprendere e interpretare i disegni preliminari e gli schemi di processo per una visione dettagliata dell’impianto.
- Valutazione dei rischi iniziali: Identificare potenziali problemi e definire strategie per mitigarli fin dalle prime fasi.
Aspetti Autorizzativi e Normativi
- Verifica degli aspetti autorizzativi: Identificazione di tutte le licenze, permessi e autorizzazioni necessarie a livello locale, nazionale ed eventualmente internazionale.
- Normative e leggi vigenti: Approfondimento delle leggi specifiche del settore e delle normative tecniche applicabili.
- Iter burocratico e tempistiche: Comprendere i passaggi e le scadenze per l’ottenimento delle approvazioni.
Impatti, Rischi e Certificazioni
- Verifica degli impatti di natura ambientale: Analisi delle potenziali conseguenze del progetto sull’ambiente e delle misure di mitigazione.
- Valutazione degli impatti strutturali: Impatto dell’installazione sulle strutture esistenti o necessità di nuove opere civili.
- Analisi dei rischi connessi (sicurezza, operativi): Identificazione e valutazione di tutti i rischi per la sicurezza dei lavoratori e per il funzionamento dell’impianto.
- Certificazioni necessarie: Individuazione di tutte le certificazioni di prodotto, di processo o di sistema richieste per legge o dal committente (es. certificazioni CE, PED, ATEX, ecc.).
Gestione Economica e Fornitori
- Budgeting e controllo dei costi: Stimare i costi del progetto e definire un piano per monitorarli e controllarli.
- Selezione dei fornitori e partner: Scegliere i collaboratori giusti per garantire la qualità, l’efficienza e il rispetto delle normative.
- Gestione della documentazione: Organizzare e archiviare in modo efficace tutta la documentazione di progetto.
Preparazione alla Messa in Servizio e Verifica Finale
- Preparazione del sito: Tutte le attività logistiche e tecniche propedeutiche all’inizio dei lavori (allestimento cantiere, viabilità, sicurezza).
- Definizione di un piano di stato di avanzamento: Stabilire milestones e indicatori di performance per monitorare il progresso del progetto.
- Analisi complessiva prima della messa in servizio: Checklist e procedure per la verifica finale di impianto, attrezzature, macchine e altro, assicurandosi che tutto sia conforme alle specifiche e alle normative prima dell’avvio operativo.
- Test e collaudi preliminari: Esecuzione di prove e verifiche prima dell’avvio ufficiale.
Other Instructors
FAQs
What we do
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris.
Featured events
Case vituperata inciderint has no, no sumo conclusionemque mea, pri utinam iuvaret complectitur ei. No possit consectetuer nec, nam quis deserunt in. Vide debet noluisse ea vim, hinc natum vitae no sit.
I’m already there
Sed et erant congue graece, dicit laudem equidem eum ea. Eros ridens duo an. Cum quem utinam feugait ei, pri debet iusto iuvaret ad. Eam etiam diceret antiopam eu.
Do i need to take the courses?
Qui ut tollit definiebas. Postulant repudiare tincidunt vim ad, mel an amet repudiare honestatis. At aliquid adolescens argumentum nec. Vide decore quidam ea usu, eu viris delectus interpretaris mei.
Education centre
At vim probo autem blandit, libris audiam deterruisset te pro. Ei pro animal maiorum neglegentur, sea tollit inermis et, ea liber semper platonem sed. Per esse constituto conclusionemque te.
Ricevi più informazioni su questo corso
Syllabus
Lorem ipsum dolor sit amet, te eros consulatu pro, quem labores petentium no sea, atqui posidonium interpretaris pri eu. At soleat maiorum platonem vix, no mei case fierent. Primis quidam ancillae te mei, agam nullam usu ex, eros repudiandae at cum. Quas reformidans eum in. antas aliquam dolores mea no. No eos saepe vidisse ornatus, duo cu oratio sensibus. Erant perfecto mea ex, ei vis dolorem definitiones. Autem euripidis cu eum, sea posse.
Week 1 0/5
Useful Expressions
Tools for Professional Approach: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.
Week 2 0/4
Diplomatic Language
Tools for Professional Approach - Step 2: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.
Reviews
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.
Members
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.