Modulo Aggiuntivo Cantieri per Dirigenti e Datore di Lavoro

Week 1

Useful Expressions

Tools for Professional Approach: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.

3 videos, 1 audio
Video: Crowdsourcing
Video: Collocations For Job Interview
Audio: Listening Exercise
Graded: Advanced Business Principles

Week 2

Diplomatic Language

Tools for Professional Approach - Step 2: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.

2 videos, 1 reading
Graded: Information Technology Terms

Modulo Aggiuntivo Cantieri per Dirigenti e Datore di Lavoro

$free

Su questo corso

Corso di formazione Modulo Aggiuntivo Cantieri

Modalità

  • Aula/Telematica

  • Durata: 6 ore

Descrizione del Corso:

La sicurezza nei luoghi di lavoro, in particolare nel settore edile, rappresenta un pilastro fondamentale per la tutela della salute e dell’integrità fisica dei lavoratori. Il D.Lgs. 81/08, noto come Testo Unico sulla Sicurezza, e i successivi Accordi Stato Regioni sulla formazione, come il più recente del 17 aprile 2025, delineano un quadro normativo preciso per garantire che ogni figura coinvolta nella gestione e nell’esecuzione dei lavori sia adeguatamente preparata. In questo contesto, l’impresa affidataria assume un ruolo di primaria importanza, con specifiche responsabilità in materia di formazione e supervisione, rendendo questa formazione obbligatoria.

Obbiettivi del Corso:

Il nostro modulo “Cantieri da 6 ore” è stato specificamente sviluppato per rispondere agli stringenti obblighi formativi dettati dalla normativa vigente per le imprese che operano come affidatarie nei cantieri edili. Questo percorso formativo mira a:

  • Garantire la piena ottemperanza alle disposizioni dell’art. 97 comma 3-ter del D.Lgs. 81/08 per i datori di lavoro e i dirigenti delle imprese affidatarie.
  • Fornire competenze approfondite e aggiornate sulla gestione dei rischi specifici del contesto cantiere, in linea con i principi di efficacia e adeguatezza della formazione previsti dagli Accordi Stato Regioni.
  • Promuovere una cultura della sicurezza proattiva, che vada oltre la mera conformità normativa, sviluppando la capacità di identificare, valutare e prevenire i rischi, anche attraverso un approccio gestionale-organizzativo alla prevenzione aziendale.
  • Rafforzare le capacità di coordinamento e supervisione in cantiere, essenziali per assicurare la tutela della salute e sicurezza di tutti gli operatori coinvolti, con particolare riferimento ai compiti del dirigente dell’impresa affidataria.
  • Assicurare l’applicazione delle migliori prassi operative e delle procedure di emergenza, garantendo un ambiente di lavoro effettivamente sicuro e protetto.
  • Illustrare i ruoli e le responsabilità dei soggetti definiti dal Titolo IV, Capo I del D.Lgs. 81/08 (cantieri temporanei o mobili), inclusi gli obblighi e le responsabilità civili e penali.
  • Acquisire le competenze relative alla verifica delle condizioni di sicurezza dei lavori affidati e all’applicazione delle disposizioni e prescrizioni del Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC).
  • Sviluppare le conoscenze necessarie per la redazione e la comprensione dei piani di sicurezza (PSC e POS), comprese le loro finalità, i tempi e i contenuti.
  • Fornire indicazioni metodologiche per la progettazione, erogazione e monitoraggio dei corsi, garantendo l’individuazione di durata, contenuti minimi e modalità della formazione obbligatoria.
  • Sensibilizzare sull’importanza della verifica finale di apprendimento e delle verifiche di efficacia della formazione durante lo svolgimento della prestazione lavorativa, come richiesto dagli Accordi Stato Regioni

 

A chi è rivolto: 

Il modulo specifico denominato “Cantieri da 6 ore” è un percorso formativo obbligatorio e specializzato, rivolto a:

  • Datori di lavoro che, in qualità di impresa affidataria, sono tenuti ad adempiere agli obblighi formativi previsti dall’art. 97 comma 3-ter del D.Lgs. 81/08. Questa formazione è indispensabile per le aziende che operano attivamente nei “cantieri edili” in veste di impresa affidataria.
  • Dirigenti dell’impresa affidataria, i quali, in linea con quanto richiesto al datore di lavoro, devono frequentare anch’essi il modulo “Cantieri da 6 ore” per assicurare la piena ottemperanza alle prescrizioni dell’art. 97 comma 3-ter del D.Lgs. 81/08.

Programma Corso Dirigenti:

Compiti specifici del dirigente dell’impresa affidataria nei

• I soggetti definiti dal Titolo IV capo I, e relativi obblighi e responsabilità.

cantieri temporanei e mobili

• La redazione dei piani di sicurezza: finalità, tempi e contenuti.
• Le misure generali di tutela secondo quanto previsto dall’art. 95 del d.lgs. n. 81/2008.
• Gli obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti di cui all’art. 96 del d.lgs. n. 81/2008;
• Il cronoprogramma dei lavori.
• Esempi e analisi di un PSC.
• Esempi e analisi di un POS.

 

Programma Corso Datore di Lavoro:

Compiti specifici del datore di lavoro dell’impresa affidataria nei cantieri temporanei e mobili

• I soggetti definiti dal Titolo IV capo I, e relativi obblighi e responsabilità
• La redazione dei piani di sicurezza: finalità, tempi e contenuti.
• Le misure generali di tutela secondo quanto previsto dall’art. 95 del d.lgs. n. 81/2008
• Gli obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti di cui all’art. 96 del d.lgs. n. 81/2008
• Il cronoprogramma dei lavori
• Esempi e analisi di un PSC
• Esempi e analisi di un POS

Other Instructors

Sorry, no posts matched your criteria.

FAQs

What we do

Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris.

Featured events

Case vituperata inciderint has no, no sumo conclusionemque mea, pri utinam iuvaret complectitur ei. No possit consectetuer nec, nam quis deserunt in. Vide debet noluisse ea vim, hinc natum vitae no sit.

I’m already there

Sed et erant congue graece, dicit laudem equidem eum ea. Eros ridens duo an. Cum quem utinam feugait ei, pri debet iusto iuvaret ad. Eam etiam diceret antiopam eu.

Do i need to take the courses?

Qui ut tollit definiebas. Postulant repudiare tincidunt vim ad, mel an amet repudiare honestatis. At aliquid adolescens argumentum nec. Vide decore quidam ea usu, eu viris delectus interpretaris mei.

Education centre

At vim probo autem blandit, libris audiam deterruisset te pro. Ei pro animal maiorum neglegentur, sea tollit inermis et, ea liber semper platonem sed. Per esse constituto conclusionemque te.

Ricevi più informazioni su questo corso

    Sei un Privato o un Azienda?




    Syllabus

    Lorem ipsum dolor sit amet, te eros consulatu pro, quem labores petentium no sea, atqui posidonium interpretaris pri eu. At soleat maiorum platonem vix, no mei case fierent. Primis quidam ancillae te mei, agam nullam usu ex, eros repudiandae at cum. Quas reformidans eum in. antas aliquam dolores mea no. No eos saepe vidisse ornatus, duo cu oratio sensibus. Erant perfecto mea ex, ei vis dolorem definitiones. Autem euripidis cu eum, sea posse.

    Week 1 0/5

    Useful Expressions

    Tools for Professional Approach: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.

    3 videos, 1 audio
    Video: Crowdsourcing
    10 minutes
    Video: Collocations For Job Interview
    2 minutes
    Audio: Listening Exercise
    10 minutes
    Graded: Advanced Business Principles
    3 Questions

    Week 2 0/4

    Diplomatic Language

    Tools for Professional Approach - Step 2: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.

    2 videos, 1 reading
    Graded: Information Technology Terms
    3 Questions

    Reviews

    Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.

    0 Rated 0 out of 0 Ratings
    5 stars 0
    4 stars 0
    3 stars 0
    2 stars 0
    1 stars 0

    Members

    Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.

    Total number of students in course: