Corso di Formazione per Referenti per l’Ascolto e la Gestione dei casi di Disagio Lavorativo
$free
Su questo corso
Il fenomeno della violenza e delle molestie è significativo in Italia, anche in ambito lavorativo. La Convenzione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro, ratificata dall’Italia con la legge 15.01.2021 n. 4 e la relativa Raccomandazione del 21.06.2019 n. 206, promuovono il rafforzamento della legislazione e delle politiche nazionali al fine di rendere effettivo il diritto ad un mondo del lavoro libero da violenza e molestie, inaccettabili e incompatibili con il lavoro dignitoso.
La Convenzione richiede un approccio inclusivo, integrato e incentrato sulla prospettiva di genere per la prevenzione e l’eliminazione della violenza e delle molestie, in base ai diversi ruoli e funzioni svolti da datori di lavoro, lavoratori e rispettive organizzazioni, tenendo conto della diversità della natura e della portata delle rispettive responsabilità in tema di:
- protezione e prevenzione,
- verifica dell’applicazione e meccanismi di ricorso e di risarcimento e orientamento,
- formazione e sensibilizzazione.
L’obiettivo è garantire un ambiente di lavoro sano, privo di fattori di discriminazione e di qualsiasi forma di violenza fisica, sessuale o psicologica, anche allo scopo di migliorare la produttività e la qualità delle prestazioni, riducendo il rischio di infortuni, malattie professionali e stress lavoro-correlato.
Corso di Formazione per Referenti per l’Ascolto e la Gestione dei casi di Disagio Lavorativo
La prevenzione e la gestione delle molestie nei luoghi di lavoro: valutazione, prevenzione e gestione
Il percorso didattico formativo ha l’obiettivo di far acquisire gli elementi di conoscenza per la prevenzione e la gestione di violenze, molestie e aggressioni sui luoghi di lavoro partendo dalla conoscenza della normativa di riferimento per giungere agli strumenti più efficaci da attuare in materia di prevenzione e gestione degli eventuali episodi.Il corso includerà anche elementi di salute e sicurezza sul lavoro in ottica di sesso e genere, al fine di favorire lo sviluppo delle competenze necessarie per una corretta ed efficace lettura e gestione dei rischio, acquisire consapevolezza anche di aspetti legati all’identità di genere e all’orientamento sessuale.
Il corso ha una durata di 8 ore e si articola in due moduli formativi.
PROGRAMMA
Modulo comunicativo-giuridico (4 ore)
- L’orientamento sessuale e l’identità di genere
- Disparità di genere: la comunicazione
- La conciliazione vita – lavoro in ottica di genere
- Definizione ai sensi del D.Lgs.81/08 e s.m.i. e soggetti aziendali coinvolti
- Le principali definizioni ed i campi di applicazione: molestie e violenze sui luoghi di lavoro
- Orientamenti giurisprudenziali: le principali sentenze in materia
Modulo tecnico-giuridico (4 ore)
- Normativa di riferimento: Legge 15 gennaio 2021 n.4, D.Lgs.81/08 e s.m.i. e Raccomandazione del 21.06.2019 n. 206
- Classificazioni delle molestie
- I principali strumenti di prevenzione delle molestie e delle violenze nei luoghi di lavoro
- La gestione delle aggressioni
- La gestione delle molestie: strumenti operativi e modelli di intervento. Come riconoscere una molestia sul lavoro; come si concretizza una molestia; cosa è possibile fare per prevenire una molestia; cosa è possibile fare una volta che si è realizzata
- Role playing: simulazione di un caso pratico di ascolto e gestione di molestie sul lavoro
Verifica dell’apprendimento.
Other Instructors
FAQs
What we do
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris.
Featured events
Case vituperata inciderint has no, no sumo conclusionemque mea, pri utinam iuvaret complectitur ei. No possit consectetuer nec, nam quis deserunt in. Vide debet noluisse ea vim, hinc natum vitae no sit.
I’m already there
Sed et erant congue graece, dicit laudem equidem eum ea. Eros ridens duo an. Cum quem utinam feugait ei, pri debet iusto iuvaret ad. Eam etiam diceret antiopam eu.
Do i need to take the courses?
Qui ut tollit definiebas. Postulant repudiare tincidunt vim ad, mel an amet repudiare honestatis. At aliquid adolescens argumentum nec. Vide decore quidam ea usu, eu viris delectus interpretaris mei.
Education centre
At vim probo autem blandit, libris audiam deterruisset te pro. Ei pro animal maiorum neglegentur, sea tollit inermis et, ea liber semper platonem sed. Per esse constituto conclusionemque te.
Ricevi più informazioni su questo corso
Syllabus
Lorem ipsum dolor sit amet, te eros consulatu pro, quem labores petentium no sea, atqui posidonium interpretaris pri eu. At soleat maiorum platonem vix, no mei case fierent. Primis quidam ancillae te mei, agam nullam usu ex, eros repudiandae at cum. Quas reformidans eum in. antas aliquam dolores mea no. No eos saepe vidisse ornatus, duo cu oratio sensibus. Erant perfecto mea ex, ei vis dolorem definitiones. Autem euripidis cu eum, sea posse.
Week 1 0/5
Useful Expressions
Tools for Professional Approach: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.
Week 2 0/4
Diplomatic Language
Tools for Professional Approach - Step 2: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.
Reviews
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.
Members
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.