CORSO HACCP – MODULO C – Formazione per Operatori, Responsabili del Piano di autocontrollo o preposti

Week 1

Useful Expressions

Tools for Professional Approach: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.

3 videos, 1 audio
Video: Crowdsourcing
Video: Collocations For Job Interview
Audio: Listening Exercise
Graded: Advanced Business Principles

Week 2

Diplomatic Language

Tools for Professional Approach - Step 2: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.

2 videos, 1 reading
Graded: Information Technology Terms

CORSO HACCP – MODULO C – Formazione per Operatori, Responsabili del Piano di autocontrollo o preposti

$free
Categories:
Reviews:

Su questo corso

A chi si rivolge?

Il Modulo C è il corso di formazione specifico, obbligatorio e integrativo al Modulo A, rivolto alle figure chiave all’interno delle attività alimentari che ricoprono ruoli di maggiore responsabilità. È destinato agli Operatori, Responsabili del Piano di Autocontrollo (HACCP) e ai Preposti, come definiti dalle nuove Linee di Indirizzo della Regione Toscana.

Questo modulo si rivolge a coloro che hanno il compito di gestire, supervisionare e implementare il sistema di autocontrollo aziendale (HACCP) e garantire la corretta applicazione delle procedure igienico-sanitarie.

Il Modulo C è indirizzato, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, a:

  • Titolari di imprese alimentari.
  • Responsabili della qualità o della sicurezza alimentare.
  • Responsabili della produzione o della gestione operativa in contesti alimentari.
  • Capo-cuochi, chef, responsabili di reparto in cucine professionali, laboratori di pasticceria, macellerie, gastronomie, ecc.
  • Ogni altra figura preposta alla supervisione e alla gestione delle procedure HACCP e del personale.

 

Programma del corso

• Unità Formativa 1 di natura professionalizzante,
• Unità Formativa 2 di natura prettamente gestionale.

Unità Formativa 1 (I contenuti dell’Unità formativa 1 del modulo C sono gli stessi del modulo B)
• Igiene personale: procedure di controllo comportamentale;
• Igiene Ambientale: principi di pulizia e sanificazione dei locali, delle attrezzature e controllo infestanti;
• Valutazione del rischio connesso alle diverse fasi del ciclo di produzione degli alimenti con riferimento a diete speciali per allergie ed intolleranze alimentari, i rischi fisici (es soffocamento), malattie a trasmissione alimentare e gestione dei materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti;
• Modalità di contaminazione degli alimenti e ruolo dell’alimentarista nella prevenzione delle malattie trasmesse da alimenti e tecniche di conservazione.
Unità Formativa 2:
• Obblighi e responsabilità civili e penali dell’OSA/OSM/OE: quadro normativo comunitario, nazionale, regionale;
• Collaborazione ed assistenza durante i controlli ufficiali;
• Obblighi e responsabilità in corso di allerte alimentari;
• Principi del sistema aziendale di gestione della sicurezza alimentare basato sull’HACCP, valutazione dell’appropriatezza e verifiche del piano;
• L’addestramento aziendale del personale: un appropriato strumento per garantire la sicurezza del prodotto alimentare.

Durata del Modulo C

La frequenza del Modulo C è sempre successiva e complementare al Modulo A. Il percorso formativo completo per i Responsabili del Piano di Autocontrollo e i Preposti è costituito da Modulo A (2 ore) + Modulo C (8 ore).

COLORO CHE HANNO FREQUENTATO IL MODULO B POTRANNO RICHIEDERE ACCESSO ALLA SOLA UF 2 ( 4 ORE)

 

Aggiornamento Formazione HACCP in Toscana: Scadenze e Durate

In Toscana, l’aggiornamento della formazione in materia di igiene e sicurezza alimentare è obbligatorio ogni cinque anni per la maggior parte degli operatori, come stabilito dalla Regione. Tuttavia, la necessità e la durata dell’aggiornamento variano in base al livello di formazione iniziale.

Ecco le durate minime previste per i corsi di aggiornamento, in linea con le nuove disposizioni regionali:

  • Per gli Addetti (Livello 2): Se hai frequentato il Modulo A + Modulo B, il corso di aggiornamento ha una durata minima di 3 ore.
  • Per gli Operatori, Responsabili del Piano di Autocontrollo o Preposti: Se hai frequentato il Modulo A + Modulo C, il corso di aggiornamento ha una durata minima di 3 ore.
  • Per il Modulo A (Livello 1): Attualmente, per chi ha frequentato solo il Modulo A (Livello 1), non è previsto un aggiornamento specifico.

Other Instructors

Sorry, no posts matched your criteria.

FAQs

What we do

Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris.

Featured events

Case vituperata inciderint has no, no sumo conclusionemque mea, pri utinam iuvaret complectitur ei. No possit consectetuer nec, nam quis deserunt in. Vide debet noluisse ea vim, hinc natum vitae no sit.

I’m already there

Sed et erant congue graece, dicit laudem equidem eum ea. Eros ridens duo an. Cum quem utinam feugait ei, pri debet iusto iuvaret ad. Eam etiam diceret antiopam eu.

Do i need to take the courses?

Qui ut tollit definiebas. Postulant repudiare tincidunt vim ad, mel an amet repudiare honestatis. At aliquid adolescens argumentum nec. Vide decore quidam ea usu, eu viris delectus interpretaris mei.

Education centre

At vim probo autem blandit, libris audiam deterruisset te pro. Ei pro animal maiorum neglegentur, sea tollit inermis et, ea liber semper platonem sed. Per esse constituto conclusionemque te.

Ricevi più informazioni su questo corso

    Sei un Privato o un Azienda?




    Syllabus

    Lorem ipsum dolor sit amet, te eros consulatu pro, quem labores petentium no sea, atqui posidonium interpretaris pri eu. At soleat maiorum platonem vix, no mei case fierent. Primis quidam ancillae te mei, agam nullam usu ex, eros repudiandae at cum. Quas reformidans eum in. antas aliquam dolores mea no. No eos saepe vidisse ornatus, duo cu oratio sensibus. Erant perfecto mea ex, ei vis dolorem definitiones. Autem euripidis cu eum, sea posse.

    Week 1 0/5

    Useful Expressions

    Tools for Professional Approach: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.

    3 videos, 1 audio
    Video: Crowdsourcing
    10 minutes
    Video: Collocations For Job Interview
    2 minutes
    Audio: Listening Exercise
    10 minutes
    Graded: Advanced Business Principles
    3 Questions

    Week 2 0/4

    Diplomatic Language

    Tools for Professional Approach - Step 2: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.

    2 videos, 1 reading
    Graded: Information Technology Terms
    3 Questions

    Reviews

    Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.

    0 Rated 0 out of 0 Ratings
    5 stars 0
    4 stars 0
    3 stars 0
    2 stars 0
    1 stars 0

    Members

    Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.

    Total number of students in course: