Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri edili
$free
Su questo corso
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) dai rischi deve essere nominato in ogni azienda o unità produttiva ed in quelle aventi dimensioni di una certa entità è normalmente coadiuvato dagli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) dai rischi.
In ogni azienda deve inoltre essere obbligatoriamente eletto il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS). Solo nelle aziende che occupano fino a 15 lavoratori è consentito al datore di lavoro avvalersi del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriale (RLST).
Un’altra “figura” fondamentale in materia di salute e sicurezza è il Coordinatore della Sicurezza dei Lavori nei cantieri edili. Si tratta in realtà di due distinte figure, il Coordinatore in fase di progettazione dell’opera ed il Coordinatore in fase di esecuzione dell’opera, ruolo che comunque può essere ricoperto da un unico professionista. Infatti, anche i requisiti richiesti per poter esercitare le funzioni di Coordinatore sono comuni alle due figure, benché poi abbiano, nel contesto della realizzazione dell’opera, attribuzioni ed obblighi in materia di sicurezza sostanzialmente
Corso per Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri edili
Corso / Aggiornamento
5 moduli da 8 ore:
> Giuridico
> Metodologico organizzativo
> Tecnico: conduzione dei lavori
> Tecnico: gestione del cantiere
> Tecnico: organizzazione del cantiere
Si tratta di 120 ore di formazione obbligatoria in materia di sicurezza nei cantieri edili per coloro che intendono assumere l’incarico di Coordinatore per la progettazione e/o Coordinatore per l’esecuzione dei lavori nei cantieri edili. Il corso è rivolto ad architetti, ingegneri, geometri e tecnici del settore edile che desiderano sviluppare nuove conoscenze nell’ambito della sicurezza sul lavoro nei cantieri edili, con l’obiettivo di acquisire competenze e professionalità in grado di essere spendibili nel settore edilizio e di migliorare la cronica necessità di sicurezza dei cantieri italiani.
I titoli che abilitano allo svolgimento delle funzioni di coordinatore e pertanto sono da considerarsi pre-requisiti necessari per la partecipazione al corso di 120 ore (tranne la Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza per la quale è previsto l’esonero dalla frequenza del corso) sono:
– laurea magistrale in ingegneria, architettura, geologia, scienze agrarie, scienze forestali ed esperienza lavorativa documentata nel settore delle costruzioni per almeno 1 anno
– laurea triennale in ingegneria, architettura, geologia, scienze agrarie, scienze forestali ed esperienza lavorativa documentata nel settore delle costruzioni per almeno 2 anni;
– diploma di geometra, perito industriale, perito agrario o agrotecnico ed esperienza lavorativa documentata nel settore delle costruzioni per almeno 3 anni.
I contenuti minimi del corso prevede inoltre un aggiornamento quinquennale obbligatorio della durata complessiva di 40 ore, che può essere effettuato anche attraverso la partecipazione a diversi moduli nell’arco del quinquennio.
L’offerta formativa di MA. CI Sicurezza e Ingegneria, per assolvere alle 40 ore di aggiornamento nell’arco del quinquennio, prevede 5 moduli formativi da 8 ore ciascuno.
Questo permette ai professionisti di scegliere se frequentare l’intero corso di 40 ore o iscriversi soltanto a determinati moduli formativi.
Other Instructors
FAQs
What we do
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris.
Featured events
Case vituperata inciderint has no, no sumo conclusionemque mea, pri utinam iuvaret complectitur ei. No possit consectetuer nec, nam quis deserunt in. Vide debet noluisse ea vim, hinc natum vitae no sit.
I’m already there
Sed et erant congue graece, dicit laudem equidem eum ea. Eros ridens duo an. Cum quem utinam feugait ei, pri debet iusto iuvaret ad. Eam etiam diceret antiopam eu.
Do i need to take the courses?
Qui ut tollit definiebas. Postulant repudiare tincidunt vim ad, mel an amet repudiare honestatis. At aliquid adolescens argumentum nec. Vide decore quidam ea usu, eu viris delectus interpretaris mei.
Education centre
At vim probo autem blandit, libris audiam deterruisset te pro. Ei pro animal maiorum neglegentur, sea tollit inermis et, ea liber semper platonem sed. Per esse constituto conclusionemque te.
Ricevi più informazioni su questo corso
Syllabus
Lorem ipsum dolor sit amet, te eros consulatu pro, quem labores petentium no sea, atqui posidonium interpretaris pri eu. At soleat maiorum platonem vix, no mei case fierent. Primis quidam ancillae te mei, agam nullam usu ex, eros repudiandae at cum. Quas reformidans eum in. antas aliquam dolores mea no. No eos saepe vidisse ornatus, duo cu oratio sensibus. Erant perfecto mea ex, ei vis dolorem definitiones. Autem euripidis cu eum, sea posse.
Week 1 0/5
Useful Expressions
Tools for Professional Approach: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.
Week 2 0/4
Diplomatic Language
Tools for Professional Approach - Step 2: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.
Reviews
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.
Members
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.