Addetti alla Sicurezza delle Scaffalature Metalliche
$free
Su questo corso
La norma UNI EN 15635 “Sistemi di stoccaggio statici di acciaio – Utilizzo e manutenzione dell’attrezzatura di immagazzinaggio” fornisce specifiche indicazioni sugli aspetti operativi per la sicurezza strutturale delle scaffalature. La norma prevede verifiche regolari della struttura della scaffalatura che devono essere condotte durante il suo ciclo di vita. È pertanto obbligo del Datore di Lavoro:
- disporre di scaffalature idonee in relazione alle caratteristiche del carico da stoccare, adeguatamente installate, protette, ecc.;
- realizzare un’idonea viabilità interna al magazzino affinché risulti possibile il transito di pedoni e mezzi in piena sicurezza;
- individuare, nominare e preparare adeguatamente una persona responsabile della sicurezza delle attrezzature di stoccaggio presenti in azienda (PRSES);
- affidare ad un tecnico esterno afferente ad Ente Terzo Indipendente l’esecuzione di ispezioni periodiche, ad intervalli non superiori ai 12 mesi, finalizzate a sottoporre un resoconto scritto al responsabile PRSES e al Datore di Lavoro, con osservazioni ed eventuali proposte per gli interventi ritenuti necessari alle garanzie di sicurezza;
- organizzare un servizio di ispezione periodico.
Il PRSES è la Persona responsabile della sicurezza dell’attrezzatura di immagazzinaggio che ha il compito di:
- Mantenere in efficienza e in sicurezza le scaffalature;
- Monitorare quotidianamente le strutture, valutando se organizzare un sistema di collaborazione coi lavoratori che utilizzano il magazzino;
- Programmare attività di controllo e verifiche periodiche delle scaffalature in funzione delle caratteristiche del magazzino, avvalendosi periodicamente di un tecnico esterno.
A CHI E’ RIVOLTO
Il corso si rivolge ai Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti, RSPP e ASPP e lavoratori addetti a organizzare il servizio o a ricoprire la funzione di responsabile della sicurezza delle attrezzature di immagazzinaggio presenti in azienda (PRSES).
Corso di formazione per addetti alla sicurezza delle scaffalature metalliche (PRSES – Persona Responsabile della Sicurezza delle Scaffalature di Magazzino) ai sensi della norma UNI EN 15635:2009
Obiettivi
Fornire ai partecipanti, Responsabile della sicurezza delle attrezzature di immagazzinaggio (PRSES), le nozioni necessarie per organizzare, gestire, monitorare, verificare in sicurezza le attrezzature di immagazzinaggio stesse. Saper individuare le logiche di organizzazione del magazzino, situazioni anomale presenti sulle scaffalature, controlli e monitoraggi periodici e gestione della documentazione relativa. Integrare le conoscenze, competenza relative alla sicurezza per il personale di magazzino.
Durata – 4 ore
PROGRAMMA
Introduzione giuridico normativa:
- Normative riguardanti le scaffalature industriali
- Classificazione delle scaffalature secondo la norma UNI EN 15878
- La manutenzione programmata delle scaffalature
- Figure di riferimento: compiti, obblighi e responsabilità
La figura del PRSES secondo la norma UNI EN 15635
Analisi degli incidenti e infortuni legati alle scaffalature metalliche
Modalità e periodicità delle ispezioni rispetto ai seguenti elementi:
- Nomenclatura
- Cenni di calcolo strutturale e targhe di portata
- Deformazioni delle spalle e dei correnti
- Le spine di sicurezza
- Tolleranze di verticalità
- Pavimentazioni e corsie
- Verifica sullo stato di conservazione
- Protezioni contro l’impatto
- Classificazione delle deformazioni
- Unità di carico e Pulizia delle corsie
Esempi applicativi con compilazione di check list di controllo
Gestione delle non conformità
Verifica finale di apprendimento: test scritto a risposta multipla
Other Instructors
FAQs
What we do
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris.
Featured events
Case vituperata inciderint has no, no sumo conclusionemque mea, pri utinam iuvaret complectitur ei. No possit consectetuer nec, nam quis deserunt in. Vide debet noluisse ea vim, hinc natum vitae no sit.
I’m already there
Sed et erant congue graece, dicit laudem equidem eum ea. Eros ridens duo an. Cum quem utinam feugait ei, pri debet iusto iuvaret ad. Eam etiam diceret antiopam eu.
Do i need to take the courses?
Qui ut tollit definiebas. Postulant repudiare tincidunt vim ad, mel an amet repudiare honestatis. At aliquid adolescens argumentum nec. Vide decore quidam ea usu, eu viris delectus interpretaris mei.
Education centre
At vim probo autem blandit, libris audiam deterruisset te pro. Ei pro animal maiorum neglegentur, sea tollit inermis et, ea liber semper platonem sed. Per esse constituto conclusionemque te.
Ricevi più informazioni su questo corso
Syllabus
Lorem ipsum dolor sit amet, te eros consulatu pro, quem labores petentium no sea, atqui posidonium interpretaris pri eu. At soleat maiorum platonem vix, no mei case fierent. Primis quidam ancillae te mei, agam nullam usu ex, eros repudiandae at cum. Quas reformidans eum in. antas aliquam dolores mea no. No eos saepe vidisse ornatus, duo cu oratio sensibus. Erant perfecto mea ex, ei vis dolorem definitiones. Autem euripidis cu eum, sea posse.
Week 1 0/5
Useful Expressions
Tools for Professional Approach: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.
Week 2 0/4
Diplomatic Language
Tools for Professional Approach - Step 2: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.
Reviews
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.
Members
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.