La Qualifica PEI (Persona Idonea)

Week 1

Useful Expressions

Tools for Professional Approach: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.

3 videos, 1 audio
Video: Crowdsourcing
Video: Collocations For Job Interview
Audio: Listening Exercise
Graded: Advanced Business Principles

Week 2

Diplomatic Language

Tools for Professional Approach - Step 2: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.

2 videos, 1 reading
Graded: Information Technology Terms

La Qualifica PEI (Persona Idonea)

$free
Categories:
Reviews:

Su questo corso

La Qualifica PEI (Persona Idonea): Competenze e Sicurezza nei Lavori Elettrici

La sicurezza sul lavoro, in particolare negli ambienti in cui si opera con l’elettricità, è di fondamentale importanza. La qualifica PEI (Persona Idonea) rappresenta un certificato di competenza essenziale per i lavoratori elettrici in Italia, attestando le conoscenze e le abilità necessarie per eseguire lavori su impianti elettrici in conformità agli standard nazionali e internazionali, inclusa la Norma CEI 11-27.

Cosa indica la Qualifica PEI?

La Persona Idonea (PEI) è una “Persona alla quale è riconosciuta la capacità tecnica di eseguire specifici lavori sotto tensione”. Questa è la figura più qualificata tra quelle riconosciute dalla normativa per l’esecuzione dei lavori elettrici, in quanto autorizza il professionista a operare su impianti attivi o in esercizio, ovvero “sotto tensione”. Questa qualifica richiede un livello di conoscenza e competenza superiore, che include i requisiti delle figure PES (Persona Esperta) e PAV (Persona Avvertita), a cui si aggiunge una formazione specifica per operare in condizioni di tensione.
L’idoneità a lavorare sotto tensione deve essere attestata e rilasciata a fronte di processi formativi superati con esito positivo, che comprendono sia esercitazioni teoriche che pratiche specifiche.
Importanza delle Categorie di Tensione:
  • Nei sistemi di categoria 0 e I (fino a 1000 V in corrente alternata e fino a 1500 V in corrente continua), si effettuano lavori sotto tensione “a contatto” quando si entra con parti del corpo o con attrezzi a una distanza inferiore a 15 cm da una parte attiva. In conformità alla norma tecnica CEI 11-27, il Datore di Lavoro che informa e forma i propri dipendenti sulle procedure da seguire nei lavori elettrici in sicurezza, che li dota dell’attrezzatura, degli ausili e dei DPI idonei per lo svolgimento della mansione e che assegna loro le qualifiche specifiche per operare in sicurezza sotto tensione (qualifica PEI), riconoscendo le attitudini professionali, si attiene a quanto disposto dalla legge.
  • È importante notare che quando i lavori in tensione sono svolti per tensioni nominali superiori a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua (sistemi di II e III categoria), oltre a personale con competenze idonee, è necessaria anche l’autorizzazione dei competenti uffici del Ministero del Lavoro, della Salute e della Previdenza Sociale.

Come si ottiene la designazione PEI?

La designazione della qualifica PEI spetta esclusivamente al datore di lavoro. È il datore di lavoro che, dopo un’attenta valutazione, può attribuire questa carica a lavoratori che possiedano già la qualifica di PES (Persona Esperta) o PAV (Persona Avvertita) e che siano riconosciuti idonei a ricoprire un ruolo di tale responsabilità.
Per attribuire la qualifica PEI, il datore di lavoro deve valutare attentamente i lavoratori in questione, verificando diversi aspetti fondamentali:
  • Idoneità psicofisica: Accertamento delle condizioni di salute e della capacità psicofisica del lavoratore a svolgere mansioni complesse e potenzialmente pericolose.
  • Curriculum professionale: Analisi dell’esperienza pregressa del lavoratore nel campo elettrico e delle competenze acquisite nel tempo.
  • Grado di applicazione delle norme di sicurezza: Valutazione della rigorosità e della diligenza con cui il lavoratore applica le procedure e le norme di sicurezza durante lo svolgimento dei lavori elettrici.
  • Formazione posseduta: Verifica della formazione teorica e pratica specifica, inclusi eventuali corsi aggiuntivi per i lavori sotto tensione, in linea con la Norma CEI 11-27 e le direttive del Datore di Lavoro.
È fondamentale sottolineare che la nomina della qualifica PEI deve essere sempre redatta in forma scritta, a garanzia della sua ufficialità e tracciabilità.

Other Instructors

Sorry, no posts matched your criteria.

FAQs

What we do

Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris.

Featured events

Case vituperata inciderint has no, no sumo conclusionemque mea, pri utinam iuvaret complectitur ei. No possit consectetuer nec, nam quis deserunt in. Vide debet noluisse ea vim, hinc natum vitae no sit.

I’m already there

Sed et erant congue graece, dicit laudem equidem eum ea. Eros ridens duo an. Cum quem utinam feugait ei, pri debet iusto iuvaret ad. Eam etiam diceret antiopam eu.

Do i need to take the courses?

Qui ut tollit definiebas. Postulant repudiare tincidunt vim ad, mel an amet repudiare honestatis. At aliquid adolescens argumentum nec. Vide decore quidam ea usu, eu viris delectus interpretaris mei.

Education centre

At vim probo autem blandit, libris audiam deterruisset te pro. Ei pro animal maiorum neglegentur, sea tollit inermis et, ea liber semper platonem sed. Per esse constituto conclusionemque te.

Ricevi più informazioni su questo corso

    Sei un Privato o un Azienda?




    Syllabus

    Lorem ipsum dolor sit amet, te eros consulatu pro, quem labores petentium no sea, atqui posidonium interpretaris pri eu. At soleat maiorum platonem vix, no mei case fierent. Primis quidam ancillae te mei, agam nullam usu ex, eros repudiandae at cum. Quas reformidans eum in. antas aliquam dolores mea no. No eos saepe vidisse ornatus, duo cu oratio sensibus. Erant perfecto mea ex, ei vis dolorem definitiones. Autem euripidis cu eum, sea posse.

    Week 1 0/5

    Useful Expressions

    Tools for Professional Approach: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.

    3 videos, 1 audio
    Video: Crowdsourcing
    10 minutes
    Video: Collocations For Job Interview
    2 minutes
    Audio: Listening Exercise
    10 minutes
    Graded: Advanced Business Principles
    3 Questions

    Week 2 0/4

    Diplomatic Language

    Tools for Professional Approach - Step 2: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.

    2 videos, 1 reading
    Graded: Information Technology Terms
    3 Questions

    Reviews

    Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.

    0 Rated 0 out of 0 Ratings
    5 stars 0
    4 stars 0
    3 stars 0
    2 stars 0
    1 stars 0

    Members

    Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.

    Total number of students in course: