RSPP Datore di Lavoro
$free
Su questo corso
Questa formazione è rivolta a tutti i datori di lavoro che intendono ricoprire personalmente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) all’interno della propria azienda. L’obiettivo è fornire le conoscenze essenziali in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, affinché possano svolgere in autonomia gli obblighi previsti dalla normativa vigente.
Quando il datore di lavoro può assumere direttamente l’incarico di RSPP
Il datore di lavoro può esercitare direttamente le funzioni di RSPP se la propria attività rientra in una delle seguenti categorie:
- Imprese artigiane o industriali: fino a 30 lavoratori;
- Imprese agricole o zootecniche: fino a 30 lavoratori;
- Aziende della pesca: fino a 20 lavoratori;
- Altre tipologie di aziende: fino a 200 lavoratori.
Nota: sono escluse le aziende industriali soggette a particolari obblighi di notifica e dichiarazione (come da allegato II del D.Lgs. 81/2008), centrali termoelettriche, impianti nucleari, attività estrattive, aziende che lavorano esplosivi e polveri, nonché strutture sanitarie pubbliche e private.
In assenza dei requisiti per la nomina diretta
Qualora non ricorrano le condizioni che consentono al datore di lavoro di ricoprire il ruolo di RSPP, l’azienda dovrà nominare una figura interna o esterna appositamente formata. In questi casi, è obbligatorio seguire un percorso formativo articolato nei moduli A, B (ed eventualmente B specialistico), e C, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
Il nuovo percorso formativo RSPP per Datori di Lavoro
Il percorso formativo aggiornato, previsto dall’Accordo del 17/04/2025, si articola nei seguenti moduli:
-
Corso base per Datore di Lavoro – 16 ore
-
Modulo comune RSPP Datore di Lavoro – 8 ore
-
Modulo Tecnico-Integrativo (solo per determinati settori ATECO con rischio specifico)
Requisiti di Accesso ai Moduli
Per accedere ai moduli del percorso RSPP Datore di Lavoro è obbligatoria la frequenza preliminare del:
-
Corso Base per Datore di Lavoro – 16 ore (propedeutico).
Di seguito viene riportata la panoramica dei moduli formativi previsti per i datori di lavoro che intendono ricoprire il ruolo di RSPP nella propria azienda, in base al settore di appartenenza (codice ATECO):
Figura | Corso | Durata | Modalità di erogazione |
---|---|---|---|
Datore di Lavoro | Corso Base (necessario per accedere ai moduli RSPP DL) | 16 orea | Aula/Telematica |
RSPP Datore di Lavoro | Modulo Comune – Obbligatorio per tutti i settori ATECO | 8 ore | Aula/Telematica |
Modulo Integrativo 1 – Settori: Agricoltura, Silvicoltura, Zootecnia | 16 ore | Aula/Telematica | |
Modulo Integrativo 2 – Settore: Pesca | 12 ore | Aula/Telematica | |
Modulo Integrativo 3 – Settore: Costruzioni | 16 ore | Aula/Telematica | |
Modulo Integrativo 4 – Settori: Chimico e Petrolchimico | 16 ore | Aula/Telematica |
RSPP DATORE DI LAVORO – MODULO COMUNE
Modalità
-
Aula/Telematica
-
Durata: 8 ore
Programma Corso
Modulo tecnico ed operativo:
Il processo di valutazione: criteri e metodologie:
-
i criteri e gli strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
-
struttura e contenuti del documento di valutazione dei rischi;
-
l’analisi degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi;
-
la gestione della documentazione tecnico amministrativa;
-
le procedure semplificate per la redazione della valutazione del rischio.
I fattori di rischio e misure di prevenzione e protezione:
a) fattori di rischio relativi a:
-
luoghi di lavoro;
-
attrezzature di lavoro;
-
movimentazione manuale dei carichi;
-
VDT;
-
agenti fisici;
-
sostanze pericolose;
-
agenti biologici;
-
atmosfere esplosive;
-
stress lavoro-correlato e fattori psicosociali;
-
rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi.
b) misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
c) dispositivi di protezione individuale;
d) segnaletica di sicurezza.
Esercitazione:
-
Predisposizione di un documento di valutazione dei rischi per un caso concreto riferito al settore ATECO di riferimento.
Aggiornamento
L’aggiornamento della formazione è obbligatoria ogni 5 anni.
Corso di Formazione per RSPP Datore di Lavoro - Modulo integrativo 1: Agricoltura, silvicoltura e zootecnia
RSPP Datore di Lavoro – Modulo integrativo 1: Agricoltura, silvicoltura e zootecnia
Modalità
-
Aula/Telematica
-
Durata: 16 ore
Requisiti di accesso al corso
-
Frequenza del corso Datore di Lavoro 16 ore.
-
Frequenza del corso RSPP Datore di Lavoro – Modulo Comune 8 ore.
I Datori di Lavoro che hanno già frequentato i suddetti corsi possono accedere al modulo integrativo 1, per completare la formazione, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025.
Programma Corso
UD1: Analisi degli infortuni e malattie professionali del comparto
UD2: Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro (es. serre, campi, boschi, ecc.)
UD3: Normativa tecnica per strutture e impianti
UD4: Rischi legati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro (es. ribaltamento, schiacciamento, ecc.)
UD5: Sostanze pericolose
UD6: Agenti biologici
UD7: Agenti fisici
UD8: Ambienti confinati e\o sospetti di inquinamento
UD9: Rischio incendio e gestione dell’emergenza
UD10: Rischio di caduta dall’ alto
UD11: Movimentazione dei carichi
Corso di Formazione per RSPP Datore di Lavoro - Modulo integrativo 2: Pesca
RSPP Datore di Lavoro -Modulo integrativo 2: Pesca
Modalità
-
Aula/Telematica
-
Durata: 12 ore
Programma Corso
UD1: Analisi degli infortuni e malattie professionali del comparto
UD2: Legislazione specifica di riferimento
UD3: Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro
UD4: Normativa tecnica e per strutture e impianti
UD5: Rischi legati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro
UD6: Sostanze pericolose
UD7: Agenti biologici
UD8: Agenti fisici
UD9: Ambienti confinati e\o sospetti di inquinamento
UD10: Rischio incendio e gestione dell’emergenza
UD11: Rischio cadute dall’alto, a bordo e fuori bordo
UD12: Movimentazione dei carichi
UD13: Atmosfere iperbariche e attività subacquee
Corso di Formazione per RSPP Datore di Lavoro - Modulo integrativo 3: Costruzioni
RSPP Datore di Lavoro – Modulo integrativo 3: Costruzioni
Modalità
-
Aula/Telematica
-
Durata: 16 ore
Programma Corso
UD1: Soggetti definiti dal Titolo IV capo I, e relativi obblighi e responsabilità
UD2: Analisi degli infortuni e malattie professionali del comparto
UD2: Organizzazione, tecniche e fasi lavorative, aree di lavoro dei cantieri
UD3: Le misure generali di tutela secondo quanto previsto dall’art. 95 del d.lgs. n. 81/2008
UD4: Il piano operativo di sicurezza (POS)
UD5:Cenni sul PSC
UD6: Cadute dall’alto e opere provvisionali
UD7: Lavori di demolizione e scavo
UD8: Impianti elettrici e illuminazione di cantiere
UD9: Rischi legati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro
UD10: Movimentazione dei carichi manuale e meccanica
UD11: Sostanze pericolose
UD12: Agenti biologici
UD13: Agenti fisici
UD14: Rischio incendio ed esplosione
UD15: Dispositivi di protezione collettiva e individuali
UD16: Attività su sedi stradali
UD17: Esempi e analisi di un POS
Corso di Formazione per RSPP Datore di Lavoro - Modulo integrativo 4: Chimico - Petrolchimico
RSPP Datore di Lavoro – Modulo integrativo 4: Chimico – Petrolchimico
Modalità
-
Aula/Telematica
-
Durata: 16 ore
Programma Corso
UD1: Analisi degli infortuni e malattie professionali del comparto
UD2: Processo produttivo, organizzazione del lavoro e ambienti di lavoro
UD3: Normativa tecnica per strutture e impianti
UD4: Cenni sulle attività a rischio di incidente rilevante
UD5: Cenni sulle industrie insalubri
UD6: Rischi legati agli impianti e alle attrezzature di lavoro
UD7: Manutenzione impianti e gestione fornitori
UD8: Sostanze pericolose
UD9: Agenti fisici
UD10: Rischi incendio ed esplosioni e gestione dell’emergenza
UD11: Ambienti confinati e\o sospetti di inquinamento
UD12: Dispositivi di protezione collettiva ed individuali
UD13: Gestione dei rifiuti
Corso di Formazione per Datore di Lavoro - RSPP (Rischio Alto)
Corso di Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro
Questo corso è stato progettato in conformità all’Accordo Stato-Regioni 2025 e all’articolo 34 del D.Lgs. 81/08, con l’obiettivo di aggiornare le competenze dei Datori di Lavoro che ricoprono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Modalità
-
Aula/Telematica
-
Durata: 8 ore
Novità normative
Con l’entrata in vigore del nuovo accordo del 2025, vengono superati e sostituiti i corsi di aggiornamento precedentemente differenziati in base al livello di rischio (basso, medio e alto) previsti dal vecchio Accordo Stato-Regioni del 2011.
In base alle nuove disposizioni, tutti i Datori di Lavoro che svolgono funzioni di RSPP devono frequentare, ogni 5 anni, un corso di aggiornamento della durata di 8 ore, indipendentemente dal settore ATECO di appartenenza.
Destinatari:
Il corso si rivolge a tutti i Datori di Lavoro che gestiscono in prima persona il Servizio di Prevenzione e Protezione nella propria azienda, a prescindere dal comparto produttivo o dalla classificazione ATECO.
È valido come aggiornamento quinquennale obbligatorio, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025.
Programma Corso
-
Le ultime modifiche al D.Lgs. 81/08 e aggiornamenti legislativi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro;
-
Compiti, obblighi e responsabilità delle figure coinvolte nella gestione della sicurezza, con focus sul Datore di Lavoro e il Dirigente;
-
Concetti chiave di colpa, responsabilità e prevenzione degli infortuni;
-
Tecniche e strumenti per la valutazione dei rischi e criteri metodologici;
-
Sicurezza negli appalti e ruolo delle imprese affidatarie (art. 97);
-
Rischi trasversali e specifici: VDT, scale, elettricità, agenti chimici, rumore, movimentazione carichi, ecc.;
-
Approfondimento sui rischi psicosociali e stress lavoro-correlato;
-
Sintesi delle novità introdotte dall’Accordo Stato-Regioni 2025.
Other Instructors
FAQs
What we do
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris.
Featured events
Case vituperata inciderint has no, no sumo conclusionemque mea, pri utinam iuvaret complectitur ei. No possit consectetuer nec, nam quis deserunt in. Vide debet noluisse ea vim, hinc natum vitae no sit.
I’m already there
Sed et erant congue graece, dicit laudem equidem eum ea. Eros ridens duo an. Cum quem utinam feugait ei, pri debet iusto iuvaret ad. Eam etiam diceret antiopam eu.
Do i need to take the courses?
Qui ut tollit definiebas. Postulant repudiare tincidunt vim ad, mel an amet repudiare honestatis. At aliquid adolescens argumentum nec. Vide decore quidam ea usu, eu viris delectus interpretaris mei.
Education centre
At vim probo autem blandit, libris audiam deterruisset te pro. Ei pro animal maiorum neglegentur, sea tollit inermis et, ea liber semper platonem sed. Per esse constituto conclusionemque te.
Ricevi più informazioni su questo corso
Syllabus
Lorem ipsum dolor sit amet, te eros consulatu pro, quem labores petentium no sea, atqui posidonium interpretaris pri eu. At soleat maiorum platonem vix, no mei case fierent. Primis quidam ancillae te mei, agam nullam usu ex, eros repudiandae at cum. Quas reformidans eum in. antas aliquam dolores mea no. No eos saepe vidisse ornatus, duo cu oratio sensibus. Erant perfecto mea ex, ei vis dolorem definitiones. Autem euripidis cu eum, sea posse.
Week 1 0/5
Useful Expressions
Tools for Professional Approach: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.
Week 2 0/4
Diplomatic Language
Tools for Professional Approach - Step 2: It’s not just about learning, it’s about having the confidence to use English in real life and upgrade your business communication skills.
Reviews
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.
Members
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.